PER ISCRIVERTI ai nostri corsi di Tai Chi CLICCA QUI
La tradizione continua. A settembre, nei giardini cittadini, offriamo gratuitamente, l’opportunità di provare la nostra meravigliosa pratica. Gli incontri sono aperti a tutti, non è necessario conoscere la pratica, basta la semplice curiosità. Ecco dove e quando:
- Agrate – 9,16,23,30 – parco Aldo Moro – ore 10 e 18.30 – info 3495235052
- Basiano – 8,15,22,29 – Giardini di vai Roma a Masate – ore 18.30 – info 3495235052
- Burago M. – 5,12,19,26- Giardini di via Crocefisso– ore 18.30 – info 3311702358 ( da confermare)
- Cernusco S.N. 15,22,29 – parco Trabattoni – ore 18.30 – info 3357310216
- Caravaggio -10,17,24 – Giardini di via Papa Giovanni XXIII– ore 18.30 – info 3334807763
- Melzo – 10,17,24 – parco Deledda – ore 18.30 – info 3357310216
- Ronco B. 4,11,18,25 – villa comunale – ore 18.30 – info 3311702358 ( da confermare)
- Pontirolo Tai chi – 9,16,23,30 – parco comunale – ore 18.30 – info 3334919942 ( da confermare)
- Pontirolo Yoga 4,11,18,25 – parco comunale – ore 18.30 – info3398067848 ( da confermare)
- Treviglio – 4,11,18,25 – Giardini della biblioteca centrale – ore 10 e 18.30 – info 3495235052
- Vimercate mattino 3,10,17,24 – parco Gussi – ore 10 – info 3398348957
- Vimercate pomeriggio – 3,10,17,24 – parco Gussi – ore 18.30 – info 3495235052
A Ottobre partiranno 5 nuovi corsi:
A Pontirolo nuovo – Tai chi il Martedì dalle ore 18.30 alle 20.00 presso la palestra (orari e sedi da da confermare)
A Pontirolo nuovo – Yoga il giovedì dalle ore 18.30 alle 20.00 presso la palestra ( orari e sede da confermare)Caravaggio
A Burago – Tai chi il giovedì dalle ore 19.00 ( orari da confermare)
A Ronco Briantino – Tai chi il Martedì dalle ore 19.00 (orari da confermare)
A Caravaggio – Tai Chi il Giovedì dalle ore 9.30
Per informazioni puoi mandare una mail a ass.leradicieleali@gmail.com o telefonare al 3495235052
CHI SIAMO
L’associazione nasce nel 2007 per portare le persone a riscoprire se stesse attraverso il Tai Chi ed altre discipline. Per ritrovare piacevolezza anche in situazioni di disagio, sicurezza di sè e calma nel caos pratichiamo e diffondiamo il Tai Chi, antica Pratica Cinese, in tutti i suoi aspetti (meditativo, salutare, marziale) a cui affianchiamo altre pratiche meditative e di guarigione ed altre arti marziali interne.
Per noi il Tai Chi non è solo una pratica new age o un’arte marziale, è molto di più. È un’occasione per riscoprire noi stessi ed il mondo che ci circonda. È un modo per guarirci, stare in salute, e prenderci cura di noi. È una pratica per entrare in contatto profondo con noi stessi e con gli altri. Lo spirito è dare l’opportunità di ritrovare il rapporto con il proprio corpo, o forse meglio, con il proprio “esistere”. I soci Fondatori sono tutti praticanti di Tai Chi Chuan e Chi Kung ed è per diffonderne i benefici che nasce l’idea di fondare l’associazione Le Radici e Le Ali.
I maestri della associazione praticano da oltre 30 anni ed hanno fatto un percorso di formazione di almeno 15 anni e continuano a studiare. Anche gli altri insegnanti hanno almeno 15 anni di pratica e almeno una decina di insegnamento. L’associazione predilige l’insegnamento del Tai Chi Chuan e del Chi Kung anche se resta aperta ad altre esperienze che abbiano la stessa finalità, le pratiche dove il cuore dell’insegnamento sia la possibilità di trovare un proprio personale approccio alla disciplina. L’apprendimento deve passare attraverso una ricerca onesta e sincera di sé e avere l’obiettivo della propria evoluzione.
Scopri qui l’elenco dei nostri corsi annuali e dei nostri stage ed approfondimenti. Vieni a conoscerci a Settembre agli incontri gratuiti nei parchi cittadini, clicca qui per maggiori informazioni.
SAFEGUARDING
Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni: Alessio Ronchi raggiungibile a questa mail ass.leradicieleali@gmail.com
MODELLO ORGANIZZATIVO DI GESTIONE E CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA